page.jsFooterInline.1002=TEXT page.jsFooterInline.1002.value( function trackClickToCall(){ dataLayer.push({ 'event': 'DataLayerEvent', 'eventCategory': 'conversion', 'eventAction': 'clicktocall' }); } function trackClickToMail(){ dataLayer.push({ 'event': 'DataLayerEvent', 'eventCategory': 'conversion', 'eventAction': 'clicktomail' }); }

Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo. Direttiva cookie

- Bella Vista Hotel
- Bella Vista Hotel
- Bella Vista Hotel
- Bella Vista Hotel- Bella Vista Hotel- Bella Vista Hotel
Tutte le offerte a colpo d'occhio
Travellers' Choice

La "valanga azzurra"

Gli italiani sotto un pioggia di medaglie d'oro.

Gli anni d’oro dello sci alpino italiano. Tra il 1971 ed il 1975 gli Azzurri non temevano concorrenti. Alla testa di questa squadra c’era Gustav Thöni, con due medaglie d’oro ai campionati del mondo a St Moritz oltre a oro e argento ai Giochi Olimpici di Innsbruck e Sapporo.

Spettacolare fu la Coppa del Mondo di sci a Berchtesgaden: i primi 5 piazzamenti vennero conquistati da cinque azzurri Piero Gros, Gustav Thöni, Erwin Stricker, Helmut Schmalzl e Tino Pietrogiovanna. Tutti italiani sul podio, una sensazione! Da questo momento in poi, la stampa definì questo periodo nel circo mondiale dello sci alpino “la valanga azzurra”.


Slalom-Gigante di Bertesgaden: 7 Gennaio 1974:

  • Piero Gros ITA (2:07.00)
  • Gustav Thöni ITA (2:09.23)
  • Erwin Stricker ITA (2:09.83)
  • Helmuth Schmalzl ITA (2:10.48)
  • Tino Pietrogiovanna ITA (2:10.77)
Richiesta & Prenotazione